Scrivici

In Primo Piano

In Primo piano

23 Maggio - "Giro del Varesotto" - 1° tappa Besnate

buone corse a tutti !

Promemoria per tutti i tesserati Fidal:

Attenzione, si ricorda che bisogna consegnare alla Società copia ORIGINALE del certificato per l'agonismo rilasciata dal centro di medicina dello sport.

venerdì 28 febbraio 2014

Elenco iscritti Parabiago Run del 2 marzo 2014

Ciao,

ecco l'elenco degli iscritti alla competitiva di Domenica prossima:

  1. Bartoli Massimo
  2. Belloni Simone
  3. Bruschi Claudio
  4. Cavestro Luisella
  5. Colavecchio Giuseppe
  6. Dellavedova Davide
  7. Ferrario Alain
  8. Gallani Roberto
  9. Grandi Carlo
  10. Lombardi Lia
  11. Lunghi Valerio
  12. Martignoni Emanuele
  13. Pattano Paolo
  14. Petrozziello Roberto
  15. Ricci Ivan
  16. Rossi Lavinia
  17. Roveda Daniele
  18. Saitta Massimo
  19. Santambrogio Massimo
  20. Sozzi Carlo

Ciao e Buona Gara.

mercoledì 26 febbraio 2014

Allenamento mezza maratona...

Ciao,

"coach" Gallani, visti i positivi riscontri in preparazione della mezza di Genova, suggerisce quanto segue:

PROPOSTA DI VARIAZIONE PER LE TABELLE DI ALLENAMENTO 5-6 RELATIVE ALLA PREPARAZIONE DELLA MEZZA MARATONA.
Sentiti da diversi atleti i buoni risultati ottenuti durante le prime due settimane di allenamento ho pensato di proporre, ovviamente per chi se la sente, una variazione all'allenamento del mercoledì della 3^ e 4^ settimana.
In sostanza si tratta di sostituire l'allenamento di lento ed allunghi con il seguente fartlek (o gioco di velocità), come efficace sostituto delle ripetute e dagli effetti fisiologici assai simili, tra i quali una maggiore capacità di far affluire sangue ai muscoli con conseguente capacità di sfruttamento dell'ossigeno, e quindi della benzina, messa a disposizione degli stessi.
Il fartlek per aumentare la potenza aerobica va così ripartito:
20' di riscaldamento al ritmo della corsa lenta, 5/6 volte 3' alla velocità di soglia anaerobica (per voi tra 4'05" e 4'15" al km) intervallati da 3' di corsa lenta, finendo con 10' di corsa lenta.
Buon divertimento!
Ciao a tutti.
Roberto G.



martedì 25 febbraio 2014

Mezza di Genova

Ciao a tutti,
per coloro che sono interessati alla partecipazione alla mezza maratona di Genova del 13 aprile,  come sapete Lavinia si sta occupando della logistica per cui, al fine di fare il punto della situazione e incominciare a prenotare l'hotel come l'eventuale trasporto in treno oppure definire l'uso dell'auto, prego entro mercoledì in occasione del solito allenamento, di dare una propria risposta riguardo la partecipazione,  la volontà o meno di andare in treno, se già iscritto, se intende pernottare in hotel come da indicazione di Lavinia
tramite il blog. Per chi non  ci fosse mercoledì,  prego darmi info rispondendo
alla mail che ho inviato o dallo stesso blog.
Entro venerdì Lavinia chiede la definizione delle prenotazioni.
Grazie.

lunedì 24 febbraio 2014

Monte Martica, ieri...

Ciao,
la tabella prevedeva 2 volte 4km di corto veloce... non ho voglia di farli e le gare disponibili non mi aggradano, oltretutto avrei dovuto essere a Monza per una campestre della figlia ma ha "bigiato" e allora seguo le indicazioni del MAESTRO, ossia fare il lavoro a Bregazzana lungo il sentiero che porta alla vetta del Monte Martica:
2 volte dalla barra inizio sentiero fino al Pian de Valdes (per chi ha già fatto il percorso, è il punto del primo ricompattamento quando siamo andati insieme), il recupero tra le 2 è il ritorno alla partenza.

Detto fatto, in realtà non vedevo l'ora di una bella salitella...
Sveglia all'alba (6.20, tanto soffro d'insonnia...), parto prima delle 7.00 e alle 8.05 ho già completato il riscaldamento.
Prima ripetuta. Via... caxxo non vado propio... gambe dure, respiro affannoso e pensieri foschi  circa la seconda. Tengo come riferimento i cippi chilometrici lungo il sentiero: primo cippo 5'32", secondo cippo 10'12", terzo cippo 16'01" e (finalmente) arrivo al pianoro (poco oltre) 17'01"... All'epoca del mio best time (3 anni fa) sul totale della salita ero passato in meno di 16'... altri tempi... in tutti i sensi.
I foschi pensieri di prima diventano nerissimi ma mi armo di santa paziena e visto che sono in ballo... ballo!
Torno indietro per il recupero... quasi vengo travolto da 3 mezzi dei volontari della protezione civile (mentalmente li mando affanc....., ma sbaglio... e poi dirò il perchè), poi dribblo alcuni ciclisti impegnati a loro volta nella salita.
Impiego poco meno dello stesso tempo della salita di prima (16'52") per completare il recuepero.
Riparto, sorrido perchè 2 ciclisti sono intenti al cambio della camera d'aria di un "cavallo" (non per dileggio ma perchè penso che io al limite buco una scarpa...), supero un terzo ciclista a velocità doppia... sarà che finito questa ripetuta posso tornare a casa ma stavolta non avverto le senazioni della prima, diciamo che non avverto proprio nulla ma non sorrido più e mi concentro sui cippi chilometrici di riferimento: primo cippo 5'34" (+ 2" rispetto al prima, non male), secondo cippo 10'14" (sempre +2" rispetto la prima), terzo cippo 15'42" (-19", caxxo sto volando... seeeeee!!!), arrivo al pianoro in 16'42" sempre 19" in meno rispetto al precedente.
Stavolta è molto meglio della prima e anche le sensazioni sono migliorate.
Lavoro completato senza infamia e senza lode ma va bene anche così.

domenica 23 febbraio 2014

VEDANO OLONA

Per l'allenamento di oggi, decidiamo con mio marito e Luisella di partecipare all'IVV di Vedano Olona; due percorsi 7 e 11 km. Pochi corridori, 90% dei partecipanti sono MARCIATORI, partenza libera dalle 08,30 alle 09,30. Alle 08.15, al nostro arrivo, vediamo un nutrito gruppo di nonni in marcia. Partiamo in scioltezza, percorso ben segnalato, tanti volontari a presidiare gli incroci. Dopo un paio di km di strada, si entra nel bosco. Adel allunga il passo, si allontana all'orizzonte. Le gambe non vanno, tanto fango accompagnano salite e discese, in alcuni tratti sembra siano passati dei cingolati, rami rotti ovunque, radici che sporgono, e i Marciatori a ventaglio che fanno muro. Un ghigno malefico lanciato alle mie gambe che ora si dovranno svegliare!!! Proseguo superando i cari nonnini, ascolto le loro conversazioni, si parla di lastre, di dolori reumatici, ad un certo punto uno scambio di condoglianze...non essendo un maschietto, evito gesti scaramantici. A parte gli scherzi, complimenti a loro! Percorro l'ultimo km in discesa a perdifiato quindi l'arrivo. Allenamento completato, gara che non consiglio però ai corridori.

giovedì 20 febbraio 2014

MEZZA MARATONA DI GENOVA

Mentre voi preparate le gambe per la mezza, io avrei preparato seduta alla mia scrivania, un pacchetto per il soggiorno a Genova. Hotel Veronese***, a 2 passi dall'acquario di Genova. Pernottamento del 12 aprile, con colazione inclusa, late check out, che vi permette di rientrare in hotel per la doccia post gara. Garage custodito convenzionato € 15.00 per 24 ore. Se non volete guidare: Treno partenza 12/4 da Centrale ore 08.10 con arrivo a Genova alle 09.42 ritorno 13/4 da Genova ore 17.12 con arrivo a Milano ore 18.50 Quote: Sistemazione in camera tripla + treno a/r € 63.00 Sistemazione in camera quadrupla + treno a/r € 59.00 Che ne dite?

martedì 18 febbraio 2014

CHIA LAGUNA Half Marathon

Ciao,

Lavinia chiede di pubblicare la locandina per la mezza CHIA LAGUNA half marathon alla quale lei, oltre che partecipare, farà da promoter per l'organizzazione.
Chi fosse interessato a partecipare o conoscesse qualcuno che volesse farlo ne tenga conto

Ciao.


Volantino CHIA LAGUNA Half Marathon

p.s.: sarà campionato italiano Master individuale e a squadre di maratonina.