Scrivici

In Primo Piano

In Primo piano

23 Maggio - "Giro del Varesotto" - 1° tappa Besnate

buone corse a tutti !

Promemoria per tutti i tesserati Fidal:

Attenzione, si ricorda che bisogna consegnare alla Società copia ORIGINALE del certificato per l'agonismo rilasciata dal centro di medicina dello sport.

mercoledì 27 novembre 2013

24-11-2013 - Valtellina Wine Trail

Ciao,

sono già passati 3gg dalla partenza della gara (tra poche ore anche dall'arrivo della stessa... 5h12'57" dopo per l'esattezza) e ancora non capisco come e perchè non mi venga l'ispirazione per mettere giù qualche riga di commento.
Diciamo che un canovaccio nella capoccia l'avrei anche ma il rischio di enfatizzare, ridimensionare, annoiare o banalizzare l'estasi di una bella FESTA è davvero grande e quindi provo a cominciare con una semplice parola: GRAZIE.

GRAZIE agli Amici Valerio, Maurizio, Alain, Francesca e la new-entry Nives (bellissima persona di una simpatia e disponibilità davvero rare nonchè compagno/marito di Francesca) per avermi sopportato durante il concerto notturno (vero Alain?), aspettato, incitato e coccolato all'arrivo. Se sono riuscito a rimanere "tranquillo" nel pre-gara il metito è tutto loro, fossi stato da solo come capitato altre volte, chissà...
GRAZIE a Moglie e Figli che mi permettono queste lunghe divagazioni extra-famigliari...
GRAZIE agli amici/colleghi dello spogliatoio per gli incitamenti pre gara e i complimenti fatti nelpost dell astessa
GRAZIE agli organizzatori della gara che hanno reso un evento sportivo duro, faticoso, massacrante degno delle più belle feste di piazza i cui partecipanti sono state persone semplici, amichevoli, mai sopra le righe, con un sorriso o una parola di conforto sempre sulle labbra.
e GRAZIE a tutti voi che leggete e ancora non vi siete rotti le scatole e magari avete voglia di continuare anche con il seguito...

Perchè tutti questi ringraziamenti?
Di solito si sentono pronunciare dai vincitori di manifestazioni importanti come le Olimpiadi o un Mondiale e infatti io la mia Olimpiade l'ho vinta Domenica scorsa proprio GRAZIE a quanto riepilogato di sopra.

La gara?
Un "semplice" contorno a tutto il resto della Festa...
Gara dura, durissima e non per la lunghezza chilometrica o temporale (ero mentalmente e fisicamente pronto) ma piuttosto per l'inattesa tipologia del percorso: nervosissimo, con repentini, brevi e micidiali cambi di pendenza spaccagambe che per noi di pianura sono l'antitesi della corsa. Hai voglia a fare le salite del Sacro Monte, della Martica, di Cuveglio, del Sasso del Ferro e metteteci quello che vi pare dalle nostre parti, ma non c'azzeccano proprio nulla... siamo abituati a salite e discese si dure e ripide ma sempre corribili e di uno sviluppo quasi mai inferiore a diverse centinaia di metri. Qui bisogna correre di potenza, usare tantissimo i muscoli delle cosce... forse (col senno di poi) si sarebbe dovuto integrare con qualche seduta sui gradoni della tribuna del campo: batterie e batterie di ripetute su e giù, su e giù, su e giù....
Comunque, parto tranquillo e sereno consapole che sarà lunga, moooolto lunga ma il mio obiettivo sono le 4h30' e imposto l'andatura per quel tempo.
Purtroppo dopo la prima ripidissima discesa smarrisco tutta la mia tranquillità e divento consapevole che il percorso mal si adatta a quanto avevo "programmato"...
... e infatti già al 20mo km sono preda dei crampi dovuti all'esaurimento muscolare, temevo il flessore sinistro che i giorni precedenti mi aveva dato qualche "solletico" e invece è stata (e lo è tuttora) l'unica parte del corpo che non mi ha dato fastidio alcuno, vai a capirla...
Allo scoccare delle 3h e 40' sono ancora in tabella... mancano una decina di chilometri ma ormai sono da un pezzo consapevole di non eseere più padrone del mio corpo. Mi conforta il fatto che la testa tiene più di quanto mi aspettassi, cerco di divagare e allora mi vengono alla mente tanti e diversi pensieri tutti in ordine sparso riguardanti moglie, figli, genitori, amici, Santi in Paradiso e tutti mi sono di aiuto per arrivare al traguardo di Sondrio sulle mie gambe.
Ad ogni incrocio presidiato chiedo quanto manca, sono sempre troppi, caxxo!!! E ogni volta sembra ne manchino sempre di più... sto facendo la corsa del gambero... a 2 km dall'arrivo (credo) una signora che passeggia con i suoi famigliari leggendo sulla maglia Parabiago dice:" Parabiago!!!!" forse le ricordano l'ultimo paio di scarpe acquistato...
...a 700 metri dall'arrivo un vigile mi dice quanto manca (700mt, appunto) ma avvisa che ci sarà una breve scalinatella di pochi gradini che "ostacolerà" la mia andatura e quindi mi consiglia di fare attenzione... lo ringrazio e ridendo di nascosto mi dico:"..l'andatura??? ma se sto strisciando...".
Anche così riesco ad essere superato da altri atleti che in quei pochi metri mi daranno qualche decina di secondi ma all'ultimo di questi non lo concedo, si risvglia lo spirito competitivo e grattando dal fondo del barile trovo la forza di riprenderlo e tenerlo dietro... che soddisfazione...sigh!!!
Sul rettilineo di arrivo ci sono gli Amici ad aspettarmi, finalmente, ma quanto è lungo sto cacchio di rettilineo... batto loro il cinque, bello, bello.
Arrivo, mi mettono al collo la bellissima medaglia celebrativa, ho ancora adrenalina in corpo (buon segno mi dico), mi dirigo al ritiro della sacca con gli indumenti, ritiro anche il pacco gara e quando esco dai locali finalmente riesco a rilassarmi abbracciando Valerio che nel frattempo mi ha rintracciato... e dopo di lui tutti gli altri.
Sono sereno, stanco ma sereno e contento.
Infine, mi rimane impresso per tutti questi giorni il volto di un atleta della distanza breve (e quindi già rimesso a lucido dalla doccia e dal pranzo di Natale offertoci dall'organizzazione): non è più un giovanotto, il volto fiero e sereno ma ha gli occhi stanchi di chi ha passato chissà quali disavventure. Scambiamo 2 chiacchiere e lo ringrazio per il conforto che mi ha dato.
Ieri guardo le foto della gara e lo riconosco è andato fortissimo (tra i primi 10 della gara corta) e, dal numero di pettorale, risalgo al nome, per curiosità lo cerco in google per sapere del suo cv agonistico... non mi interessa più ma sono contento di averci parlato insieme.

Ciao e GRAZIE per la pazienza.

Roberto.



martedì 26 novembre 2013

Foto Valtellina Wine Trail 24-11-2013

Ciao,

di seguito i link ad alcuni servizi fotografici realizzati durante la gara di Domenica scorsa...

Foto di Francesca e Nives

Foto di Alessio Orlando

Foto dell'organizzazione

Per quanto mi riguarda, rimango in attesa della giusta ispirazione per un commento personale ... mah!!!

Ciao.


Roberto

lunedì 25 novembre 2013

APPUNTI

Ciao, prima di tutto devo fare una doverosa rettifica al tempo finale di Roberto alla winetrail al quale ho erroneamente aggiunto ben 30 minuti quindi tempo impiegato per percorrere 42 km : 5º 12' per cui ancora piu' grande.

Domenica vi anticipo che alcuni di noi parteciperanno al "Giro del colle di S.Michele" a Borgomanero, trail con 2 percorsi da 12, 5 e 25 km. In settimana daremo gli orari di ritrovo

Infine in occasione della cena sociale natalizia del 2 dicembre, coglieremo l'occasione per fare in palestra le foto di gruppo indossando sia le divise ufficiali dell'Atletica Parabiago sia le divise dei Disturbati. Tutti ovviamente siete pregati di presenziare.
Il ritrovo e' previsto per le ore 19, 15 per poi dirigerci per le 20, 00 al ristorante.
Chi dovesse allenarsi lo puo' fare prima l'importante esserci tutti.
Buone corse.

domenica 24 novembre 2013

23-24 Novembre 2013 - Valtellina Wine Trail

Un fine settimana decisamente impegnativo al termine di una settimana per me allucinante e spossante.
Cosa mai si può desiderare dopo 5 giorni in cui sei impegnato 5 sere fino a mezzanotte e oltre? Relax? Riposo? Scherziamo? La risposta è partecipare a una gara trail di 20km !
La Valtellina Wine Trail. Edizione ZERO.
Racconterò le mie impressioni ben sapendo che i miei compagni di avventura (Valerio, Maurizio, Roberto, Francesca e Nives) scriveranno presto le loro in modo sicuramente più tecnico e esaustivo.
Sabato pomeriggio: si parte alla volta di Sondrio dove ci aspetta il ritiro pettorale e il briefing pre gara (le corse sono due - la 20km e la 42km) con tanto di presentazione libro di Giovanni Storti (ottimo atleta di trail running che correrà la gara corta l'indomani dandomi ben 10 minuti).
Ovviamente autografo sul libro acquistato.
Tanta gente alla serata (sembrano tutti atleti fortissimi - e io tapascione in mezzo che ci faccio qua!) e organizzazione che a prima impressione sembra funzionare (tranne un piccolo problema con le fotocopie della liberatoria per la corsa) benone.
Dopo la riunione è tempo di una pantagruelica cena al ristorante il Vassallo a Lanzada (spettacolo!): pizzoccheri e ziguner, che prelibatezze!
Rientro ospiti nella casa di Valerio a Chiesa Valmalenco (GRAZIE MILLE PER L'OSPITALITA') e nanna in attesa del the day after.
Domenica: sveglia e colazione con tè, nutella e crostata made in Dornetti ! Gnam ! Si parte per Sondrio e lasciamo Roberto in stazione: lui da grande runner si cimenta nella gara lunga! La mia stima cresce perchè non mi ritengo in grado di correre certe gare, l'impegno fisico e sopratutto psicologico è troppo elevato per me al momento. E chiunque la porti a termine ha il mio applauso.
Noialtri si va a Chiuro dove presso la pista di atletica (teatro del mio PB sui 10.000 metri un anno fa) parte la gara di 20km. E' presto ma dopo un caffè e 4 parole ci si appresta a partire. Fa freschino ma il sole sta per fare capolino. La giornata è ottima per correre.
Si parte. Il Percorso: duro!!! Con salite ripide anche se non lunghe e discese molto impegnative. Passaggi suggestivi tra i santuari della zona, un castello e perfino in una azienda vinicola. Ma sono in particolare i sentieri che corrono in mezzo ai vigenti i più impegnativi con strappi notevoli.
Io come da programma non ho intenzioni "belliche": devo divertirmi e correre gustandomi la gara. Purtroppo dopo il 15km i crampi si fanno sentire e il tendine del ginocchio sinistro (quello sano) comincia a fare male. Di certo sono state le discese ripidissime a lasciare il segno.
Ovviamente non si molla MAI e porto a termine dignitosamente la trail in due ore e un quarto. Si poteva fare meglio ma sono ugualmente soddisfatto della prova. Unica pecca del percorso ben segnalato e pattugliato (con tutti i volontari che ti applaudivano e incitavano, una cosa fantastica) con ottimi ristori e tecnicamente duro (secondo la mia opinione almeno), è il troppo asfalto; forse si potrebbe trovare un giro che prevede più parti off road. Chissà che nel 2014..
Dopo gara ben organizzato con docce calde e pranzo ottimo che consumiamo dopo avere accolto l'arrivo del nostro ultra trailer Roberto.
Che dire: una bella esperienza, che aiuta a crescere. A ricordo della trail purtroppo una infiammazione al tendine del ginocchio sinistro che spero passi con una settimana di riposo per potere preparare le poche campestri a cui ho intenzione di partecipare in Dicembre e Gennaio.
Perchè poi si riprende con le gare un po' più lunghe per la mia prima parte di 2014! E lì bisogna essere in ottima condizione psico-fisica!
un saluto
Alain

giovedì 21 novembre 2013

PINO (...non l'albero!!!)

Si pubblica commento di Giuseppe (detto Pino):


Lunedi 2/12/2013 prima della cena allenamento? 
Se si, come? 
Con pettorale? 
Chi arriva prima sarà in prima fila al ristorante? 
Ai (disturbati ) che andranno alla Valtellina Wine Trail un vero in bocca al lupo ma sopratutto divertitevi. 
Per continuare a correre immagina un"orizzonte raggiungibile che però è utopia. 
Comunque quando tornate, se sto allenandomi, per favore svegliatemi.
 
Giuseppe
 
 

lunedì 18 novembre 2013

CROSS DEI 2 PINI a CARDANA



Ciao a tutti,
si pubblica post di Gianluigi per la gara da lui svolta Sabato scorso (16-11-2013) come prima tappa del circuito Winter Challange (trittico di corsa campesetre).

Ciao a tutti
Ho trascorso gli ultimi giorni della scorsa settimana indeciso se unirmi al gruppo che domenica 17 sarebbe andato a Vizzola, o partecipare per la 1° volta ai 3 cross del winter challenge  .
Sabato 16, il cielo sereno e la temperatura gradevole mi hanno spinto verso il CROSS DEI 2 PINI a CARDANA.( il 1° del trittico )
Gara ben organizzata , partenza alle 15,00 ,circuito da ripetersi 2 volte per un totale di 4830 metri con 240 partecipanti di cui 185 iscritti alla gara competitiva.
Il mio risultato non mi ha soddisfatto ,ma conoscendo la mia attuale preparazione mi debbo accontentare , soprattutto perché non mi sono fatto male come al giro del Varesotto e a Legnano durante la night run ( tra l’altro ho visto che una ragazza  che al giro del Varesotto battevo regolarmente ,oggi mi ha rifilato 1’ 25’’ ).
Comunque ecco i risultati:
 Tempo : 21’24’’, passo 4’25’’,  8° di categoria su 21 e 120 ° assoluto su 185
Ciao .
Gianluigi"

MARGHERITA

Ciao a tutti,

di seguito riporto testo email di Paolo D., neo-papà:


Alle 2.20 di Venerdì è nata Margherita, vispa bambina di 3.1 Kg.
Sta bene, e vi saluta tutti, assieme alla mamma Noemi e al papà.
A presto (spero..) e un abbraccio
Paolo



Tantissime congratulazioni ai neo genitori.

ASD Atletica Parabiago.